Il 16 aprile 2025 l’Assemblea dei Delegati del Fondo pensione Fon.Te. ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024. Vai al Bilancio d’esercizio 2024
APPROVATO IL BILANCIO DI FON.TE. PER L’ANNO 2024
CHIUSURA UFFICI
Gli Uffici e il contact center del Fondo resteranno chiusi da venerdì 18 a lunedì 21 per le festività pasquali. Le normali attività riprenderanno martedì 22 aprile. Con l’occasione auguriamo a voi, lavoratori e aziende associate, buona Pasqua.
FONDO PENSIONE FON.TE. – Pubblica Sollecitazione di Offerte per la gestione finanziaria del Comparto Conservativo
Fon.Te. – Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del terziario (Commercio, Turismo e Servizi) iscritto all’Albo dei fondi pensione presso la Covip con il numero 123, ricerca un soggetto a cui affidare la gestione di parte delle risorse finanziarie del Fondo. Il testo completo della Pubblica Sollecitazione di Offerte è disponibile al seguente […]
1 aprile 2025: è attiva da oggi l’adesione on-line
Scopri di più su come aderire on-line Vai alla sezione dedicata
L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO
(DALLE SCHEDE COLLEGATE ALLA GUIDA INTRODUTTIVA ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE) PARTE PRIMA Nel nostro Paese, il sistema pensionistico pubblico è strutturato secondo il criterio della ripartizione: i contributi versati da lavoratori e aziende vengono utilizzati per pagare le pensioni di coloro che hanno lasciato l’attività lavorativa; per far fronte al pagamento delle pensioni future, dunque, non […]
PENSIONI, CHI PUÒ USCIRE NEL 2025
Chi, quando e come potrà lasciare il lavoro nel corso dell’anno appena cominciato o nel 2026 per effetto delle cosiddette «finestre mobili»? Quanti anni dovrà avere di età e quanti di contributi? E, dunque, quando dovrà essere nato e quando dovrà aver cominciato a lavorare? Una risposta, tra vincoli, paletti e meccanismi più o meno […]
COME LA PENSIONE COMPLEMENTARE PUÒ FAVORIRE L’USCITA ANTICIPATA
Dal prossimo anno sarà possibile conteggiare la rendita complementare ai fini dell’integrazione del cosiddetto importo soglia di 3 volte l’assegno sociale. Ma in tal caso gli interessati dovranno aver maturato 25 anni di contributi e non potranno cumulare la rendita con redditi lavoro dipendente o autonomo. Tutti i dettagli nell’articolo che segue. Vai all’articolo di […]
LA RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL FONDO AL SENATO: IL DIBATTITO E GLI INTERVENTI.
Alla presentazione della Relazione annuale 2024 al Senato hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni e rappresentanti delle parti sociali che compongono gli organi di vertice del nostro Fondo. Dopo la Relazione del Presidente Maurizio Grifoni, si sono avvicendati nella tavola rotonda, Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Walter Rizzetto, Presidente […]
LA RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL FONDO AL SENATO: I RISULTATI DELLA NOSTRA «BUONA SALUTE»
Il Fondo pensionistico Fon.Te. continua la sua crescita e chiude un 2024 molto positivo: sono 45mila le aziende associate e aumentano anche gli iscritti, oltre 290mila (+7%), con 19mila nuove adesioni al netto delle uscite. Il patrimonio gestito supera i 6 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2023 del 13%, dovuto anche dalla […]
EDITORIALE
FON.TE., UN FONDO PENSIONE IN SALUTE Cari iscritti e aziende aderenti, permettetemi di dedicare queste mie note della newsletter, oltre che a rivolgere a voi e alle vostre famiglie e comunità di lavoro i più fervidi auguri per il nuovo anno a nome mio e del Fondo, soprattutto a noi stessi. Lo abbiamo fatto in […]