Prestazioni

Quale prestazione posso ottenere al momento del pensionamento?
Come posso simulare la rendita?
Quando maturo il diritto alle prestazioni pensionistiche complementari?
Cosa bisogna fare per richiedere la liquidazione della prestazione quando si maturano i requisiti?
Al raggiungimento dei requisiti pensionistici sono obbligato a incassare la prestazione?
Che cosa s'intende per rendita?
Che tipi di rendita si possono scegliere?
Cosa succede in caso di decesso di un aderente che sta percependo la rendita?
Con quale frequenza viene liquidata la rendita?
Chi provvede al pagamento delle rendite vitalizie?
Le rendite sono rivalutabili?
Ho in corso un finanziamento garantito da cessione del quinto dello stipendio: posso ottenere la prestazione pensionistica da Fon.Te.?
Cosa sono le anticipazioni?
In quali casi possono essere richieste le anticipazioni?
Come viene calcolata la posizione individuale maturata per l'erogazione dell’anticipazione?
Esiste un minimo richiedibile per le anticipazioni?
Come vengono calcolati gli otto anni d’iscrizione necessari per l'erogazione delle Anticipazioni??
Ho in corso un finanziamento garantito da cessione del quinto dello stipendio: posso ottenere un’anticipazione da Fon.Te.?
Posso richiedere più volte l’anticipazione?
Quanto costa richiedere le anticipazioni?
Entro quanto tempo le anticipazioni vengono rese disponibili?
Cos’è il reintegro dell’anticipazione?
Cosa bisogna fare per reintegrare l’anticipazione ricevuta?
Che cos’è il riscatto?
In quali casi si può richiedere il riscatto totale della posizione con applicazione della tassazione agevolata?
In quali casi si può richiedere il riscatto per cause diverse con applicazione della tassazione ordinaria?
In che misura può essere richiesto il riscatto per cause diverse?
In quali casi si può richiedere il riscatto del 50% della posizione maturata con applicazione della tassazione agevolata?
Quali sono le regole relative al riscatto in caso di cassa integrazione guadagni?
Quanto costa richiedere il riscatto?
Come dev’essere richiesto il riscatto?
Ho in corso un finanziamento garantito da cessione del quinto dello stipendio: posso ottenere il riscatto totale o parziale da Fon.Te.?
Entro quanto tempo viene messa a disposizione dell’iscritto la somma che deriva dal riscatto?
Cosa s'intende per contratto di espansione?
Quali forme di riscatto sono possibili per gli iscritti che hanno aderito al contratto di espansione?
Posso trasferire la mia posizione ad un’altra forma pensionistica complementare?
Quanto costa richiedere il trasferimento?
Ho in corso un finanziamento garantito da cessione del quinto dello stipendio. Posso chiedere trasferimento ad altro Fondo?
Se ho riscattato la posizione, posso riscrivermi al Fondo?
Cosa succede in caso di decesso dell’iscritto?
Che cosa è la R.I.T.A.?
Quali sono i requisiti per poter accedere alla R.I.T.A.?